Skip to main content

Avviato a febbraio e attivo fino a fine maggio, il progetto educativo del Centro Studi Termali Pietro d’Abano coinvolge 21 classi di otto scuole di Abano, Montegrotto e Torreglia.
Gli studenti scoprono il ciclo dell’acqua termale, le proprietà dei fanghi e i cianobatteri attraverso lezioni in aula, laboratori al microscopio e visite negli stabilimenti termali.
Tra le novità, simpatici peluche “scientifici” a forma di cianobatteri per rendere l’apprendimento ancora più coinvolgente.

Il peluche che riproduce la colonia di cianobatteri utilizzato durante le attività in classe.