Lo scorso 26 giugno Walter Poli, Presidente Federalberghi Terme Abano Montegrotto e membro di giunta della camera di commercio di padova, ha partecipato al convegno “Il nuovo ritmo del turismo veneto: tra terme, wellness e territori da scoprire” promosso da Venicepromex per conto della Regione del Veneto e della Camera di Commercio di Padova al Castello di San Pelagio di Due Carrare.
L’importante convegno ha visto a confronto esperti e professionisti che si sono interrogati su come rilanciare il turismo veneto tra sostenibilità e nuove tendenze, come wellness, cicloturismo, enogastronomia e utilizzo dell’intelligenza artificiale. Un’occasione per immaginare il futuro del settore, puntando su qualità della vita, innovazione e coinvolgimento delle nuove generazioni di viaggiatori.
Un incontro da cui sono emerse indicazioni fondamentali per ripensare il turismo veneto in un’ottica contemporanea: sostenibilità ambientale, benessere inteso in senso olistico e trasformazione digitale non sono più visioni future, ma direttrici operative su cui costruire un’offerta competitiva e coerente con le aspettative dei nuovi viaggiatori.
Tutti temi che intercettano da vicino l’offerta del territorio termale euganeo che tiene insieme salute, natura e benessere e che ha ancora un grande potenziale da esprimere in questo senso.
Il convegno è stato il cuore di tre giorni di iniziative dedicate alla stampa e agli operatori di settore, tra esperienze in bicicletta, degustazioni enogastronomiche e visite guidate nei luoghi simbolo del territorio.