Skip to main content

Abano e Montegrotto Terme, ottobre 2025 – Un tassello in più nella rigenerazione del centro di Abano Terme: la Provincia di Padova, ha ultimato le procedure di gara per la ristrutturazione dell’edificio dell’ex Apt, nel cuore dell’area pedonale, proprio accanto al Kursaal. Il primo piano dell’edificio, che al piano terra è sede dell’ufficio IAT, delle poste e della farmacia, è stato assegnato nel 2024, a seguito di bando pubblico, a Federalberghi Terme Abano Montegrotto. L’ex Atp è destinato a ospitare, oltre alla sede dell’associazione di categoria, la sede della Gestione Unica del Bacino Idrominerario Omogeneo Colli Euganei BIOCE.

I lavori di ristrutturazione che prenderanno il via già nelle prossime settimane – per un importo complessivo di 360 mila euro a carico della Provincia – prevedono il rifacimento completo della copertura, per rispondere ai problemi di infiltrazioni registrati anche a seguito dei recenti nubifragi, e della facciata. Quest’ultimo intervento, che verrà concertato con la Soprintendenza, restituirà un nuovo volto a questo edificio simbolo di Abano che, sebbene non sia interessato direttamente dalla proposta progettuale presentata nei giorni scorsi dallo studio Stefano Boeri Interiors, è situato proprio nel cuore dell’area oggetto del piano di rigenerazione. «Contiamo di riconsegnare alla collettività questo immobile storico, ristrutturato e riqualificato, entro le prime settimane del 2026 – spiega Daniele Canella, vicepresidente vicario della Provincia di Padova – Si tratta di un altro importante contributo per restituire dignità e decoro al centro storico di Abano Terme, così come ci eravamo presi l’impegno di fare un anno fa quando abbiamo inaugurato l’esposizione provvisoria “Un patrimonio da scoprire” al Kursaal».

Una volta conclusa la ristrutturazione esterna e completato l’iter per l’acquisizione degli spazi del primo piano da parte di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, l’associazione di categoria interverrà per sistemare gli spazi interni destinati ad ospitare i nuovi uffici.

«La scelta di acquisire gli spazi, dismessi da quasi dieci anni, per un investimento complessivo di circa 600 mila euro tra acquisizione e ristrutturazione degli spazi interni – sottolinea Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto -, è nata proprio dalla volontà di dare un contributo importante per la rigenerazione del centro di Abano. In questi anni non ci siamo limitati agli appelli nei confronti delle istituzioni, ma stiamo facendo la nostra parte, con un impegno economico significativo. Un segnale concreto della volontà da parte degli imprenditori alberghieri che rappresentiamo di lavorare insieme alle istituzioni per il rilancio di Abano e di tutto il bacino euganeo».

Daniele Canella e Walter Poli